Richiamo alla corretta differenziazione dei rifiuti
Abbiamo riscontrato, nell'ultimo periodo, con la società AGESP incaricata della raccolta rifiuti in Provincia di Asti, un peggioramento della differenziazione dei rifiuti domestici. Questa mattina è stato effettuato un controllo sui sacchetti di rifiuto residuo, ritrovando in numerosi casi, evidenti resti di rifiuti edilizi, plastica, vetro e della cucina. Una scarsa attenzione nella giusta differenziazione del rifiuto porta il Comune ad un aggravio anche di 4 o 5 quintali (ogni quintale di rifiuto indifferenziato ha un costo di smaltimento di 20€ circca) a settimana di rifiuti in più con relativi costi, che vanno a carico della comunità, senza contare le difficoltà ambientali di smaltimento di tali rifiuto se non correttamente depositati.
Si chiede pertanto una maggior attenzione nel momento di gettare i vari rifiuti nei giusti contenitori, altrimenti le tariffe attuali non potranno essere mantenute in futuro. A breve i controlli saranno sistematici e saranno inviate le sanzioni.
Lunedì prossimo è stato concordato di lasciare il sacchetto non conforme sul posto etichettandolo come un ultimo avviso.