Nuova Ordinanza sulla riapertura delle scuole in Piemonte lunedi 8 marzo
Vi allego il messaggio che ho ricevuto dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio:
presidenza@regione.piemonte.it
lun 2 mar, 21:37 (11 ore fa)
a
Gentilissimi Sindaci,
allego l'ordinanza che, sentito il Ministero della Salute, ho appena firmato e che estende la sospensione delle attività didattiche fino all'8 marzo.
Come sapete, a fronte della decisione di riapertura delle scuole decisa dal Governo a partire da oggi, la Regione Piemonte aveva ritenuto necessario un percorso più cauto e graduale per il proprio territorio, alla luce della sua posizione di confine e delle interconnessioni con la vicina Lombardia, l’area più colpita dal contagio da coronavirus.
Era stata così decisa la sola riapertura degli edifici scolastici - oggi e domani - per una igienizzazione straordinaria delle aule e degli ambienti comuni, ma anche per avere due giorni in più di tempo per valutare l’evolversi del contagio.
Nei giorni scorsi speravamo di poter tornare da mercoledì a una situazione di normalità totale, dando la possibilità a tutti gli studenti di riprendere regolarmente le lezioni.
Oggi, però, dopo l'incontro svoltosi nel pomeriggio alla presenza dei Prefetti, dei Presidenti delle Province e dei Responsabili dell'Ufficio Scolastico Regionale e degli Uffici Scolastici provinciali, abbiamo acquisito le valutazioni dei sanitari dell’Unità di Crisi che - “valutata la situazione epidemiologica non ancora stabilizzata del Piemonte, a fronte di una situazione con evolutività non prevedibile nelle regioni confinanti, considerato il doveroso criterio di cautela nei confronti della popolazione scolastica e dei relativi nuclei familiari”- hanno comunicato alla Regione l’opportunità di sospendere l’attività scolastica per l’intera settimana.
A questa posizione si sono aggiunte le considerazioni delle associazioni più rappresentative di medici e pediatri, che hanno rimarcato la necessità di non abbassare la guardia contro il virus e di proseguire con lo stop delle lezioni scolastiche.
Per questa ragione abbiamo voluto continuare a essere prudenti, consapevoli che in gioco c’è la salute dei nostri figli.
Mi rendo conto che tale decisione possa creare più di qualche apprensione nei nostri concittadini, oltre che significare una diversa organizzazione quotidiana per tutti coloro i quali hanno i figli in età scolare e non solo.
La pazienza e la collaborazione che tutti i Sindaci del Piemonte stanno dimostrando in questa delicata fase è fondamentale per contenere il più possibile l'impatto economico e sociale delle misure restrittive che stiamo assumendo.
Per questi motivi desidero ringraziarvi e chiedervi di porgere questo ringraziamento a tutti i vostri collaboratori.
La mia Segreteria resta a vostra a disposizione.
Un caro saluto
Alberto Cirio